Destinatari
Il corso Modulo A di base è rivolto a tutti coloro che, in possesso di un titolo di studio non inferiore al diploma di istruzione secondaria superiore, intendono iniziare il percorso formativo finalizzato a svolgere funzioni di Rspp ed Aspp ai sensi del d.lgs. 81/2008 e s.m.i. (art. 32) e dell’Accordo Stato Regioni del 26 gennaio 2006. Il Corso Modulo A è propedeutico per la frequenza dei successivi moduli B e C necessari per ottenere i requisiti abilitanti allo svolgimento delle funzioni di Aspp (modulo B comune) e Rspp (modulo B comune e C).
Durata
Il corso ha una durata di 28 ore più quattro ore per la verifica finale.
Obiettivi
Il modulo, relativo al corso generale di base, comune per Responsabili e Addetti al ervizio di prevenzione e protezione, vale per qualsiasi macrosettore, costituisce credito formativo permanente ed è finalizzato ad acquisire elementi di conoscenza relativi a:
Metodologia
La metodologia adottata, in conformità alle indicazioni contenute nell’Allegato IV dell’Accordo Stato Regioni del 7 luglio 2016, è volta a favorire il processo di apprendimento e coinvolgimento dei partecipanti mediante l’adozione di tecniche e strumenti formativi di tipo attivo e dialogico, al fine di stimolare la capacità di problem solving, l’analisi delle situazioni e la sintesi decisionale nell’ambito dell’applicazione delle tematiche trattate nei contesti aziendali e negli scenari di rischio possibili nelle attività lavorative.
Tra le metodologie utilizzate nel corso sono previste:
Obbligo di frequenza
I partecipanti devono rispettare gli orari prestabiliti e frequentare tutte le sessioni previste. E’ consentito un massimo di assenze pari al 10% del monte ore totale. L’ammissione all’esame è subordinata alla verifica dell’effettiva presenza.
Requisiti per l’ottenimento degli attestati e crediti formativi
Il corso prevede una verifica finale dell’apprendimento delle conoscenze acquisite mediante test, eventualmente integrato da un colloquio di approfondimento. L’attestato di frequenza sarà rilasciato previo il superamento della verifica stessa.
I crediti formativi acquisiti con la frequenza e il superamento della verifica finale del Modulo A sono permanenti ai sensi dell’Accordo Stato Regioni del 7 luglio 2016.